domenica 16 novembre 2025

Serata in Onore delle Forze Armate 2025

Giovedì 13 Novembre si è tenuta, presso il Grande Albergo di Sestri Levante, la serata interclub in onore delle Forze Armate co-organizzata dai club di Chiavari, Rapallo e Portofino.

Relatore il Comandante Esercito Regione Liguria Col. Edmondo Dotoli, che aveva ci aveva onorato con la sua relazione nell'A.R. 2021-2022.


 
Il Colonnello aveva presentato la forza armata nel suo volto più vicino ai cittadini, con il ruolo centrale dell'Esercito nella risposta all'emergenza pandemica. 

 

Oggi, a quattro anni di distanza, in un mondo fortemente cambiato e con la guerra alle porte dell'Europa, il Colonnello Dotoli ci ha relazionato sull'evoluzione dello strumento terrestre, mostrando un Esercito sempre più proiettato verso il futuro, in un percorso di integrazione multi-dominio delle forze armate a protezione, deterrenza e risposta verso minacce che provengono dai Domini Cinetici e da quello Cibernetico. 

La forza armata terrestre evolve quindi sia sotto l'aspetto tecnologico (adozione di droni, bolle tattiche e mezzi all'avanguardia) che sotto l'aspetto organizzativo (con nuovi reparti speciali e, nel futuro, un incremento dell'organico e la probabile creazione di una Riserva).
 


Un'evoluzione che, ha sottolineato il Colonnello, guarda alla guerra con l'obiettivo di mantenere la pace fuori e dentro i confini nazionali, in un contesto geopolitico sempre più bellicoso, con partner commerciali di un tempo che oggi possono costituire una minaccia per la sovranità e la sicurezza dell'Italia e dell'Europa.


 

 

 

domenica 9 novembre 2025

Visita del Governatore D2032 - Luigi Gentile

La visita del Governatore rappresenta il momento più importante dell’anno rotariano, un momento in cui poter esporre lo stato di salute del club, le motivazioni dei soci, le risorse di cui dispone.

Prima della serata conviviale, un momento di colloquio e confronto con i membri del Consiglio Direttivo e i Presidenti di Commissione; insieme abbiamo ascoltato con attenzione i consigli e suggerimenti del Governatore Luigi Gentile e del suo Staff (l’Assistente del Governatore per il Gruppo Liguria Est, Rosanna Ghirri e il Prefetto Distrettuale, Riccardo Lorenzi).

Per la nostra Presidente Alessandra Ferrara, fresca di esperienza rotariana, è stato particolarmente importante e carico di significato, intraprendere solo dopo tre anni l’esperienza di Presidente; incarico che ha accettato con entusiasmo, senso di responsabilità e spirito di servizio.

Ricordando che i nostri principi sono volti a intraprendere azioni concrete per risolvere problemi reali e migliorare le vite di tutti noi, è con questo spirito che Alessandra intende proseguire nel lavoro intrapreso con l’obiettivo di servire le nostre comunità, collaborare e contribuire  attivamente al progresso sociale ed etico della nostra società.

L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di dialogo e condivisione, durante la quale il Governatore ha portato un messaggio ispiratore: “Uniti per fare del bene” (Unite for Good), tema dell’anno rotariano guidato dal presidente internazionale Francesco Arezzo. 


 

“Noi rotariani crediamo in un mondo dove tutti i popoli insieme promuovono cambiamenti positivi e duraturi nelle comunità vicine, lontane e in ciascuno di noi e per questo siamo pronti ad agire, uniti per fare del bene,”

Il messaggio, il motto, del Presidente Internazionale ci riporta agli aspetti fondanti del Rotary International. Amicizia, continuità, appartenenza e spirito di servizio, per apportare cambiamenti positivi e duraturi abbracciando le nostre comunità locali, con un occhio sempre volto all'internazionalizzazione.

Nella sua semplicità "Uniti per fare del bene" è un messaggio dirompente, che si fa strada in un mondo complesso, diviso, in conflitto, dove c'è sempre più bisogno del rotary e dei suoi valori, e delle caratteristiche che, come ha sottolineato il Governatore, emergono dal nostro club.

In questo mondo in continuo cambiamento, c'è necessità di adattare il Rotary alle nuove sfide, mantenendo saldi i principi fondamentali che ci caratterizzano, ci uniscono e che ispirano la nostra azione Rotariana, nella quale ciascun socio, essenza della pluralità del Rotary, è chiamato ad esecitare una Servant Leadership (una Leadership gentile e al servizio degli altri) dimostrando visione e impegno attraverso l'esempio.

Il Governatore ci ha esortato a sentire sempre più forte l'appartenenza al Rotary, a percepire e comuinicare la cifra del prestigio di essere Rotariani, e a far valere le nostre azioni con l'obiettivo finale di raggiungere la Pace. 

Ringraziamo ancora il nostro Governatore, Luigi Gentile, il suo staff, la sua gentile consorte, per averci onorato con la loro presenza, ed auguro a tutti un buon proseguimento di Annata Rotariana.

 






domenica 26 ottobre 2025

Il Carcere di Chiavari - Relazione della Direttrice Darlene Perna

Venerdì 24 Ottobre, la nostra conviviale è stata animata da una relatrice d’eccezione: la Dr.ssa Darlene
Perna, Direttrice del Carcere di Chiavari.

La struttura del carcere, situata nel centro del nostro Comune, fu costruita alla fine del 19°secolo con funzioni di carcere minorile.
Successivamente fu adibita a istituto maschile. Fino al 2013 casa circondariale, è stata poi modificata in casa di reclusione, e attualmente occupa 62 detenuti. 

La Dr.ssa Perna, direttrice del carcere da quasi due anni, classe 1993 e tra i più giovani direttori penitenziari d'Italia, si è soffermata nel descrivere la struttura del carcere e le attività svolte per la rieducazione e la reintegrazione dei detenuti nella società, secondo i dettami dell'Art. 27 della Costituzione.

Per raggiungere i suddetti obiettivi, risulta fondamentale il legame con il territorio e le sue Istituzioni, che collaborano con il carcere 

 
Non sappiamo dove la Dr.ssa Perna sarà destinata a proseguire la sua lunga carriera ma non abbiamo alcun dubbio che il suo mandato triennale a Chiavari (rinnovabile per altri quattro anni) sarà solo l’inizio di una lunga serie di successi.

 

venerdì 10 ottobre 2025

Città Metropolitana - Opportunità per il Territorio

Interessante Interclub con il Rotary Club Portofino presso il Circolo Golf e Tennis di Rapallo, sempre accogliente con la sua buona cucina, ospite il Presidente del Consiglio Comunale di Chiavari avv. Antonio Segalerba. 

L’avv. Segalerba è stato per lungo tempo membro del Consiglio della Città Metropolitana, esperienza conclusa da poco, e nel periodo tra le dimissioni del Sindaco Bucci e l’elezione della Sindaca Salis è stato Sindaco facente funzioni.

Nella sua conferenza ci ha illustrato in adeguato dettaglio le competenze, le ricadute sui Comuni, gli obblighi e le opportunità della Città Metropolitana, entità di governo locale che ha sostituito la vecchia Provincia di Genova, ma i cui compiti e gli ambiti di attività sono a volte non conosciuti adeguatamente. 

Le Città Metropolitane curano la pianificazione territoriale generale, la gestione di servizi pubblici, la mobilità e viabilità (costruzione e manutenzione di strade provinciali), la programmazione della rete scolastica e la gestione dell'edilizia scolastica e si occupano anche della promozione dello sviluppo economico e sociale e del supporto amministrativo agli enti locali. 

Al termine dell’esposizione sono state poi poste dai presenti parecchie richieste di precisazioni e delucidazioni.


venerdì 26 settembre 2025

L'Isolamento del borgo di Portofino - Testimonianza del Sindaco Viacava

Venerdì 26 Settembre si è svolta la consueta conviviale di chiusura della programmazione estiva delle riunioni, presso la Sede Estiva dello Yacht Club Italiano a Portofino.

Ospiti del Club il Sindaco di Portofino, Matteo Viacava ed il suo Vice, Giorgio D’Alia.
Il Sindaco ci ha intrattenuto con una relazione sul tema “Esperienza di un Sindaco durante l’isolamento del Borgo a seguito della mareggiata del 2018”.

La presenza dei due principali rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Portofino, unitamente alla location eccezionale del ritrovo, sono stati un richiamo forte per noi tutti, che amiamo il Borgo che rappresenta la nostra Liguria in tutto il mondo e che ha vissuto senza connessioni viarie per diverso tempo, a causa del dissesto causato dalla violenta mareggiata dell’ottobre del 2018.

Durante la serata la nostra Presidente, Alessandra Ferrara, ha ricordato a soci e ospiti i valori del Rotary che ci accomunano in situazioni di difficoltà come quella in cui si è ritrovata la comunità locale: Amicizia, Impegno Condiviso per il Servizio e l'Integrità, che chiamano ciascuno di noi all'azione anzichè lasciarci nell'immobilità.





 

venerdì 12 settembre 2025

La Riforma Cartabia (e molto altro) nella conviviale di ripartenza dopo la pausa estiva

Questa breve pausa estiva 2025 deve aver davvero ricaricato Presidente, Direttivo e Soci, sfociando in una giornata molto piena per il nostro Club, Venerdì 12 Settembre 2025.

Si inizia alle 19.00 con il Consiglio Direttivo, dove sono stati discussi tutti i Service e i Progetti del Club, con grande partecipazione anche dei Presidenti di Commissione.

Ore 20.15, inizio della nostra Conviviale, accogliamo con piacere la nostra graditissima Ospite Rotariana per la serata, direttamente dagli USA: Adele Della-Santina (Assistant Governor 2024-2026, Club President 2022-2023 - Rotary Club of Belmont & Redwood Shores)

 

Grazie Adele! (a sinistra, con la nostra Presidente Alessandra Ferrara)

 La serata è proseguita con altre due celebrazioni importanti. 

La consegna delle PHF ai nostri Giuseppe (Beppe) Sortino (PHF+8), Filippo Casella (PHF+4) e al 3 volte Past-Presidente Mario Cappetti (PHF+8)

e l'ingresso di un nuovo Socio, Davide Facchini, Fondatore e Presidente di INT.E.G.RA. S.r.l., società operante nel mercato della Cosmesi, di cui il nostro Socio è un appassionato innovatore, con pubblicazioni e ideazione di nuovi metodi sperimentali 100% animal-free.

(da sinistra a destra: Pres. Alessandra Ferrara, Filippo Casella, Davide Facchini) 

Tutti noi gli diamo un caloroso benvenuto e ringraziamo il suo Padrino, Filippo Casella, per averlo presentato al Club.

Proprio Filippo Casella, formatore del club, ha iniziato il ciclo di pillole formative che ha ideato nel corso dell'Anno Rotariano appena terminato. "Pillole di Rotary" inizia quindi con un breve seminario incentrato sulle origini del Rotary, con aneddoti e curiosità sui fondatori e sulle motivazioni non solo personali, ma anche economiche e culturali, alla base della fondazione. Oltre ai nostri complimenti per l'iniziativa, ringraziamo Filippo per il tempo e la dedizione nel suo impegno da formatore per tutti i soci, nuovi entrati e veterani.

 


Dulcis in fundo, il nostro socio Avvocato Silvio Boccalatte, ha concluso la serata con un'interessante e animata relazione sulla Riforma Cartabia e di come questa riforma abbia provato a risolvere il problema della lentezza della giustizia italiana, obiettivo raggiunto solo in parte. Silvio ci ha dato, dal suo punto di osservazione, un'esaustiva disamina di quelli che sono i principali problemi della giustizia Civile, e di come a suo avviso si potrebbe intervenire per migliorare alcuni parametri che, confrontati con i nostri vicini europei, danno un quadro difficile e lungi dall'essere risolto


 

 

 

sabato 19 luglio 2025

Il mare come risorsa, formazione e inclusione sociale

Venerdì 18 Luglio, nella nostra sede dell'Albergo Ristorante Monte Rosa di Chiavari, la Dott.ssa Monica Corte ha relazionato i soci con un intervento dal titolo "Il mare come risorsa, formazione e inclusione sociale".

Nel corso del suo intervento, la Dott.ssa Corte, ha rappresentato le attività della Lega Navale, in particolare in merito all'attenzione ai giovani, alle donne. Proprio lo scorso luglio, infatti, l’equipaggio della Lega Navale di Chiavari-Lavagna, ha partecipato con successo alla prestigiosa Giraglia Loro Piana, una delle regate più importanti del Mediterraneo, a bordo del J99 "JLab" armato da Enrica Bertini. La Lega Navale, inoltre, svolge attività inclusive con attenzione alle persone affette da disabilità, come uscite in barca a vela e trasmettendo la cultura del mare a tutti, senza esclusioni.

Consulente, Project manager, free lance editoriale, docente, esperta in modelli organizzativi,
strategie, tecniche e progettazione del percorso formativo, la Dott.ssa Corte ha condiviso, con passione e chiarezza, il uso impegno presso la Lega Navale Italiana (di cui è Delegata per la Liguria) che è solo la sua tappa più recente dell'impegno verso il mare e territorio.

Un impegno che risuona con quello del nostro Presidente Alessandra Ferrara, impegnata in prima persona in qualità di Assessore al Demanio, Porto e Ambiente del Comune di Chiavari, e con la causa di Tutela dell'Ambiente, la più recente ad entrare nelle Cause del Rotary International (https://www.rotary.org/it/our-causes/protecting-environment)




 

martedì 8 luglio 2025

Passaggio delle Consegne A.R. 2025-2026

Sabato 5 luglio 2025 è una data che rimarrà negli annali del Club. 

Per la prima volta nella nostra storia, è stata eletta una presidente donna. Si tratta di Alessandra
Ferrara, chiavarese doc, commercialista da decenni, attualmente assessore in Comune Chiavari
Rimarrà alla guida del Rotary Chiavari Tigullio fino al luglio 2026.

«Finalmente una donna - hanno commentato in molti durante la nomina ufficiale – e soprattutto una
rappresentante della Chiavari di tutti. Insomma, una di noi, che opera ed ama la nostra città».

La nostra neopresidente si emoziona: «Sono emozionata ed orgogliosa, farò di tutto per non deludere chi ha riposto in me tante aspettative, consapevole che lo scopo del Rotary si sviluppa nei confronti di 4 valori fondamentali, e cioè amicizia, collaborazione, etica e rispetto. Fare bene nel sociale coinvolgendo tutti i soci e non solo, ormai è il mio obiettivo primario».

La cerimonia di passaggio di consegne si è svolta presso la nostra amata sede: Hotel Monterosa di Chiavari.


Di seguito i membri del Consiglio Direttivo:
Mario Capetti, Past President; 
Michele Nannei, Incoming President; 
Franco Cavagnaro, Vicepresidente; 
Marco Glorialanza Segretario; 
Giuseppe Sortino Tesoriere; 
Nicola Manes Prefetto.


Ad Alessandra e a tutto il Consiglio Direttivo, auguriamo un buon lavoro. 

 


 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...