Visualizzazione post con etichetta stampa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stampa. Mostra tutti i post

sabato 4 luglio 2020

Passaggio delle Consegne tra Presidenti Franco Cavagnaro e Marco Delucchi Baroni - 3 luglio 2020


Cari amici

Abbiamo ricordato con un minuto di silenzio il nostro grande amico Roberto Napolitano e il primo pensiero di questa sera lo voglio dedicare a lui, che tanto ci ha insegnato e che ha lavorato per il nostro Club fino all'ultimo.

L’annata rotariana si sviluppa su due semestri, il primo in cui si avviano i progetti che si vogliono realizzare, e il secondo in cui si portano a compimento. Bene, quest’anno il secondo semestre è scomparso, ingoiato nel vortice dell’emergenza Covid19.

Ci siamo lasciati il 21 febbraio con la conviviale in Istituto di Studio e Lavoro, e dopo due settimane eravamo già in lockdown, senza poter uscire di casa, senza poter fare quasi nulla.

Avevamo lanciato il Rotary Movie Contest 2020, ma con le scuole chiuse, e chiusi in casa, nonostante gli sforzi di Gianni Rebaudengo, Andrea Biggio e Marco Glorialanza gli studenti non hanno avuto gran voglia e tempo di fare dei video per noi.

Avevamo programmato lo spettacolo del Liceo Marconi Delpino, ma se non si fanno le prove non si fa lo spettacolo.

Avevamo iniziato a programmare una gita di Club, ma con le frontiere chiuse, anche quelle interne, dove si va?

A metà marzo in Consiglio Direttivo eravamo un po’ confusi su cosa fare per andare avanti. Abbiamo reagito, abbiamo cominciato a sentirci e vederci su Zoom, abbiamo sentito in giro che cosa servisse alla nostra comunità e soprattutto voi tutti, i vostri parenti e amici, ci avete dato una grossa mano quando vi abbiamo chiesto di raccogliere fondi perché c’erano bisogni a cui venire incontro, come nostro solito.

In un paio di giorni avevate già donato oltre 10.000 euro. Alla fine, avete donato oltre 29.000 euro, una cifra enorme, più di un Global Grant (30.000 USD)! E il Consiglio Direttivo si è dato da fare per usarli al meglio.

 A fine marzo e ai primi di aprile abbiamo trovato e acquistato, grazie a Luca Nanni, e poi consegnato il bene più prezioso e introvabile del momento: le mascherine.

Ne abbiamo comprate 12.000, tutte col certificato CE, e le abbiamo distribuite in tutto il Tigullio: alla ASL4, soprattutto ai medici di medicina generale e al reparto COVID di Sestri Levante, alle Pubbliche Assistenze, alle RSA e agli altri Istituti che aiutano anziani e minori, alle Forze dell’Ordine.

Mentre consegnavo gli scatoloni sono rimasto sconcertato perché tutti, ma proprio tutti, non avevano a disposizione mascherine e non avevano una previsione di arrivo di una fornitura. Una azione, quindi, di impatto notevole sulla nostra comunità e ne sono orgoglioso. Avevamo speso circa 19.000 €.

Cosa fare degli altri 10.000 a disposizione? Beh, a fine aprile il problema delle mascherine era quasi svanito, mentre sulla bocca di tutti c’era allora la necessità di fornire cibo a chi aveva perso il lavoro o era comunque in sofferenza.

Ci siamo rivolti al signor Giovanni Ameri, con cui collaboriamo da anni, e, con un po’ di trattativa, Corrado Cavalca è riuscito ad assicurarci una fornitura di alimentari, bevande e condimenti a lunga conservazione.

Li abbiamo consegnati a fine aprile, nel momento di massimo bisogno, ai Cappuccini di S. Margerita Ligure, alla mensa del povero di Rapallo, ai Cappuccini di Chiavari, al centro di distribuzione COM di Sestri Levante e al Banco Solidarietà di Chiavari. 2.000 euro per ognuno.

Sapete cosa vuol dire fisicamente? A ogni consegna arrivavano due minivan stipati di pasta, olio, riso, farina, latte, scatole di pomodori e tonno, ecc. Tre metri cubi di roba, una valanga, che li aiuterà i cinque centri per un po’ a tirare avanti.

Con i resti e qualche risparmio del Club abbiamo ancora dato circa 1.000 euro al Distretto 2032 e al Rotaract per i loro services.

Nel mondo pre-COVID19 avevamo già fatto operazioni per circa 15.000 € (Anffas, Baliatico, la serata dei Club col Vescovo, il torneo di golf distrettuale di Rapallo e altro).

Se prendiamo anche in considerazione che per giugno Mario Cappetti ha caparbiamente portato a termine il Global Grant col Grappolo al Gaslini, per una attrezzatura per operare agli occhi i neonati prematuri, che vale 52.000 €, quest’anno abbiamo fatto o partecipato a operazioni per circa 97.000 €. Grazie a tutti voi che avete lavorato e contribuito. E nonostante tutto, il bilancio del Club chiude in positivo.

Prima del COVID19 avevamo fatto 14 Conviviali dal vivo. Con Zoom ne abbiamo fatte altre sei telematiche. Questa sera ci vediamo in forma ibrida: qualcuno è qui al Monterosa, qualcuno è collegato telematicamente. Questa forse sarà il nostro “new normal” per i prossimi mesi, o anni. Gli argomenti delle conviviali sono stati interessanti, la partecipazione buona.

Come sempre Ornella è stata il mio validissimo sostegno durante tutta l’annata, e qualche volta è stata molto più rotariana di me!

Sono soddisfatto? Molto! Sono contento? Molto, il Club c’è, si sente e si vede.

La volta scorsa in cui ho fatto il Presidente il mio motto era “With a Little Help From My Friends”, con un po’ di auto dagli amici, e ha funzionato anche questa volta.

Chiudo col mio mantra, o leit motif dell’annata: ABBIAMO BISOGNO DI NUOVI SOCI!!! o il Club non riuscirà a fare più queste cose. Il mio bilancio netto è -1 rispetto a giugno 2019, lascio a Marco Delucchi il difficile compito di recuperare.

Grazie di cuore.

Franco Cavagnaro, Presidente Annata 2019 -2 020



venerdì 8 maggio 2020

Consegnati alimentari ai centri di distribuzioni ai bisognosi del Tigullio - 8 maggio 2020

La raccolta fondi per beneficenza che abbiamo lanciato tramite la nostra PHT onlus ha di poco superato a inizio maggio i 29.000 Euro. Un successo!
Abbiamo speso circa 19.000 Euro per l'acquisto si 10.000 mascherine chirurgiche, 2.000 mascherine FFP2 e 10 termometri a infrarossi donati alla ASL4 Chiavarese e a vari enti di pronto intervento e assistenza agli anziani.

Ci erano rimasti quindi circa 10.000 Euro in cassa.
L'emergenza mascherine sembra superata, mentre è sempre più pressante la richiesta di aiuto e sostentamento dei più sfortunati nella nostra comunità.

Abbiamo quindi deciso di acquistare con la cifra disponibile generi alimentari non deperibili da donare ai centri che si prodigano tutti i giorni per l'assistenza alle persone bisognose del Tigullio.
Con l'aiuto dei membri del Consiglio Direttivo abbiamo individuato:
+ I Frati Cappuccini di Santa Margherita Ligure
+ La Mensa del Povero di Rapallo
+ I Frati Cappuccini di Chiavari
+ Il Centro di Distribuzione CON di Sestri Levante
+ Il Banco di Solidarietà di Chiavari (che rifornisce molti altri Enti)
Le consegne sono iniziate il 4 maggio e sono in corso di completamento.
Abbiamo diviso la cifra in parti uguali, circa 2.000 Euro per Ente.

Quanto cibo si compra con 2.000 Euro? Due mini furgoni pieni zeppi di roba, più o meno 3 metri cubi. Dentro ci stanno decine di pacchi di pasta, decine di confezioni di biscotti, decine di confezioni di riso, decine di confezioni di farina, decine di litri di olio, decine di litri di latte a lunga conservazione, decine di scatole di pelati ecc. ecc.
Un grosso aiuto per chi tutti i giorni si dedica a sfamare le persone che chiedono aiuto.

Con questa operazione abbiamo esaurito i fondi raccolti. Il Consiglio Direttivo ringrazia tutti i Soci, i parenti, gli amici che hanno così generosamente voluto contribuire alla raccolta fondi.
Alla conclusione delle attività e dei conteggi pubblicheremo su questo sito un resoconto dettagliato.

 fotografie delle prime consegne e articolo del Secolo XIX del Levante del 07-05-2020

mercoledì 15 aprile 2020

Arrivate le 2.000 mascherine FFP2 per la ASL4

Ieri sono finalmente arrivate le nostre 2.000 mascherine FFP2 che da tempo giacevano in dogana a Malpensa.
Abbiamo potuto così consegnarle nello stesso giorno alla ASL4 dove verranno usate per proteggere i loro operatori.
Le FFP2 (prodotte in Cina a norma CE) offrono un grado di protezione più alto delle mascherine chirurgiche ed è quindi appropriato che siano usate per la protezione di chi tratta direttamente pazienti infetti Covid19.
Con questa terza consegna abbiamo emesso ordini per, ricevuto e consegnato 10.000 mascherine chirurgiche e 2.000 mascherine FFP2 per un valore complessivo di circa € 19.000.
La raccolta al momento ha superato € 27.000; presto vi informeremo su come intendiamo utilizzare tutti gli euro che ci avete donato e che ci vorrete ancora donare, trovate gli estremi qui sotto

La donazione va elargita disponendo un bonifico sul conto corrente della "Paul Harris Tigullio Onlus" presso la CARIGE di Chiavari

IBAN IT42R0617531950000002461480

Causale: "elargizione liberale per interventi in materia emergenza COVID19" seguito da Nome Cognome e indirizzo






mercoledì 8 aprile 2020

Altre 4.000 mascherine chirurgiche consegnate nel Tigullio

Ieri abbiamo completato la seconda iterazione del service per procurare mascherine a chi combatte il Covid19 in prima linea nel Tigullio.
Innanzi tutto vi comunico che la raccolta ha di poco superato € 26.000. Abbiamo emesso ordini per circa €19.000 e stiamo ancora attendendo materiali da consegnare

Lunedì abbiamo ricevuto altre 4.000 mascherine chirurgiche dal nostro fornitore certificato Consip e Alisa, provenienti dalla Cina e con marchio CE. In tutto siamo quindi a 10.000 mascherine consegnate.

Tra lunedì e ieri le abbiamo distribuite al Villaggio del Ragazzo di Cogorno, alla fondazione Divina Provvidenza di Lavagna, all'Istituto Due Palme di Sestri Levante, alle Compagnie dei Carabinieri di Chiavari, Sestri Levante e Santa Margherita, ai Commissariati della Polizia di Stato di Chiavari e Rapallo, alla Compagnia della Guardia di Finanza di Chiavari, ai Distaccamenti dei Vigili del Fuoco di Chiavari e Rapallo, alla Croce Verde di Sestri Levate, ai Volontari del Soccorso di Sestri Levante e Rapallo, alla Croce Rossa di Lavagna, Cogorno, Cicagna, Moconesi e Sestri Levante, alla Croce Verde di Sestri Levante e Chiavari, alla Croce Bianca di Rapallo. 
Con questa seconda spedizione pesiamo di aver coperto le esigenze della ASL4 e di chi si occupa di pronto intervento del Tigullio, in attesa arrivino le tanto promesse mascherine dalla Regione.
Alcuni dei beneficiati, specie le FF.O., operavano senza copertura.

Abbiamo anche ricevuto 10 termometri a infrarossi (purtroppo non ce n'erano altri) che abbiamo dato alle Pubbliche assistenze di cui sopra oltre che la Croce Rossa di Chiavari (che aveva già avuto le mascherine).

E non è finita, restate con noi!


mercoledì 25 marzo 2020

Consegnate le prime 6.000 mascherine chirurgiche

Oggi il nostro fornitore PRO.LAB S.r.l. ci ha fatto pervenire tramite corriere espresso le prime 6.000 mascherine chirurgiche. Sempre oggi abbiamo consegnato buona parte delle mascherine alle strutture di primo soccorso, e precisamente:

  • 4.000 mascherine alla  ASL4 Chiavarese, che probabilmente le destinerà ai medici di medicina generale e alle guardie mediche;
  • 500 mascherine alla Croce Verde;
  • 500 mascherine alla Croce Rossa.

Le restanti 1.000 mascherine tra oggi e domani perverranno ad altre strutture in prima linea quali la Fondazione Torriglia, la Fondazione Morando, la Fondazione Istituto di Studio e Lavoro, la Fondazione per il Baliatico, l'Anffas Tigullio Est, le Opere Pie Devoto-Marini Sivori.
Le donazioni stamane sono arrivate a € 19.650 (diciannovemila seicentocinquanta): GRAZIE A TUTTI I DONATORI!!,.
Finora abbiamo emesso ordini per 9.883,50 (novemila ottocentoottantatre/50). Siamo in attesa di una partita di mascherine tipo FFP2 per gli ospedali della ASL4.
Infine stiamo decidendo come impiegare la disponibilità residua.

CONTINUATE A DONARE, I VOSTRI SOLDI STANNO FACENDO LA DIFFERENZA PER IL TIGULLIO.

La donazione va elargita disponendo un bonifico sul conto corrente della "Paul Harris Tigullio Onlus" presso la CARIGE di Chiavari

IBAN IT42R0617531950000002461480

Causale: "elargizione liberale per interventi in materia emergenza COVID19" seguito da Nome Cognome e indirizzo


Il Secolo XIX del 26-03-2020 Edizione del Levante

martedì 22 ottobre 2019

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...