lunedì 6 marzo 2023

Terremoto in Turchia e Siria: la situazione, gli interventi programmati e il supporto Rotary

 

Venerdì 3 marzo si è svolto l’incontro conviviale del nostro Club all’Horel Miramare di Rapallo. Il titolo della serata è stato: Terremoto in Turchia e Siria: la situazione, gli interventi programmati e il supporto Rotary.

Molti i relatori presenti:

·         Ing Selim Somer, Responsabile vendite Francia Hi-Lex, Past President Rotaract Torino Nord,

·         Dott Sergio Lucchi, funzionario Protezione Civile di Chiavari, che descriverà la macchina dei soccorsi;

·         Fabio Mustorgi, Presidente Croce Bianca Rapallo e coordinatore P.A.;

·         Massimiliano Segala, Assistente del Governatore, che ci aggiornerà sulle attività predisposte dal Distretto Rotary.

L’Ing Somer, è un professionista di cittadinanza turco-francese da alcuni anni residente a Chiavari. Ha presentato la terribile situazione dell’area colpita dal terremoto e ha spiegato la tipologia di sisma e gli eventi simili che nel passato hanno flagellato la regione.

Il dott Lucchi ha poi raccontato come funziona la macchina dei soccorsi della Protezione Civile in azioni di soccorso in Italia e all’estero. E’ stato interessante capire gli studi che sono in corso per interpretare i fenomeni “predittivi” di alcune catastrofi come i terremoti. Poter agire in anticipo sarebbe un grande supporto.

Il dott Mustorgi ha invece raccontato l’organizzazione del network delle Pubbliche Assistenze che, con una capillare presenza sul territorio, possono però agire rapidamente mettendo le forze a fattor comune.

L’Assistente del Governatore Massimiliano Segala ha raccolto le fila degli interventi e degli approfondimenti da parte dei soci. Massimiliano ha posto l’enfasi sull’azione del Rotary che, tradizionalmente, antepone l’aiuto delle menti e delle braccia al mero finanziamento. Si stanno infatti organizzando operazioni di supporto alla popolazione. Tali operazioni cominceranno non appena possibile. Contestualmente però, il Rotary sta fornendo un numero rilevante di shelterbox https://shelterbox.org/  (tende attrezzate per ospitare famiglie in aree disastrate).

 



domenica 19 febbraio 2023

PickEat: storia di una startup del Tigullio


In questa conviviale abbiamo ospitato un giovanissimo relatore: Giacomo Perazzo, 25 anni, Laureando di Economia Marittima a Genova, ma anche imprenditore nel settore Ho.Re.Ca.

La suia idea? PickEat, taste your time. Nata nel periodo pandemico durante il quale Giacomo aveva lanciato un appello aperto ad altri suoi coetanei per ritrovarsi virtualmente e immaginare un nuovo business.

Giacomo ha raccontato la storia di PickEat (https://www.pickeat.it/), i cambi di direzione sui clienti, modelli di business, difficoltà e ambizioni. Una strada che si è incrociata fin dall'inizio con quella del Rotary, dal primo incontro con il nostro Past presidente Andrea Biggio a un hackaton svoltosi a Sestri Levante, passando per il supporto del Programma Virgilio (https://www.programmavirgilio.org/) a supporto dei giovani imprenditori, dove il nostro Presidente Mario Gastaldi si è reso disponibile a seguire la crescita della startup con la sua professionalità e disponibilità completamente gratuite.

Oggi PickEat è una piccola realtà (8 persone, tutti giovanissimi) che mira in alto: consolidare il business degli eventi, espandersi fuori dall'Europa, dove il mercato è meno saturo, anche attraverso la ricerca di capitale di rischio.

Ma che cos'è PickEat? è un'App che permette di pre-ordinare e pre-pagare i pasti presso esercizi ed eventi convenzionati, con una drastica riduzione dei tempi di attesa per il consumatore, e una riduzione dello spreco alimentare (e quindi dei costi) per l'esercente.

Proprio grazie a quest'ultimo elemento, la riduzione dello spreco alimentare, troviamo un'affinità con la 7a via d'azione più recentemente introdotta dal Rotary:  

Tutela dell’ambiente. È l’area di intervento che sta richiamando una più urgente attenzione. I Rotariani sono impegnati a sostenere attività e progetti che rafforzano la conservazione e protezione delle risorse naturali, promuovono la sostenibilità ecologica e promuovono l’armonia tra le comunità e l’ambiente.

 



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...