Visualizzazione post con etichetta Services. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Services. Mostra tutti i post

venerdì 19 maggio 2023

Convegno La sicurezza stradale dell’utente debole della strada

Venerdì 19 maggio si è tenuta  presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Genova  un convegno sul tema “La sicurezza stradale dell'utente debole della strada”. L'iniziativa è partita dal Rotary Club Chiavari Tigullio e dal suo Presidente Dottor Mario Gastaldi e dall’Associazione Italiana Avvocati Magistrati e Notai Ciclisti, era presente  il suo Presidente  Avv Manlio D’Amico. La stessa è stata patrocinata dalla Regione Liguria. Hanno aperto i lavori davanti ad una sala di professionisti e studenti l'Assessore allo Sport Avv. Simona Ferro e l'Avvocato Chiara Antola in rappresentanza del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati genovesi. Il tema dibattuto trae origine dal mancato raggiungimento della mitigazione dell'incidenti stradali e delle conseguenze anche letali derivanti dalla circolazione soprattutto per gli utenti deboli quali pedoni, ciclisti e motocicli che purtroppo hanno la peggio negli incidenti; come è noto spesso dovuti a negligenza, imperizia e soprattutto distrazione nella guida. Sono stati affrontati dai relatori Avvocati Francesco Bellin del Foro di Bassano e  Stefano Bigliazzi del Foro di Genova i dati e gli aspetti  tecnici oltre  alle soluzioni praticate in altri Paesi della Comunità Europea che si confida possano essere recepite dal legislatore nelle attese modifiche al codice della strada che dovrebbero intervenire entro l'anno prossimo. Gli aspetti giuridici sono stati affrontati da due  magistrati della Suprema Corte di Cassazione ovvero dal Dott. Stefano Giaime Guizzi, Consigliere della 3 sez civile, il quale ha relazionato sui recenti interventi normativi e sugli orientamenti giurisprudenziali  attinenti al risarcimento del danno e dal Dott. Andrea Venegoni, Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione, che ha riferito della normativa e degli orientamenti giurisprudenziali in tema di lesioni ed omicidio stradale.

 


Ha moderato l'organizzatore Avv. Marco Delucchi Baroni  che parlato dell'iniziativa del Rotary e della sua emanazione Fellowship Cycling to serve  che vorrebbero sfruttare la  didattica integrale digitale per dotare le scuole italiane di uno strumento da utilizzare per gli studenti che, tramite gli insegnanti, consenta loro un apprendimento grazie alle piattaforme scolastiche, un corretto comportamento sulla strada, a tutela della propria e dell'altrui salute già dalle scuole medie inferiori.


 

 


 

 

mercoledì 17 maggio 2023

Prova d'Attore

Quest’anno si è rinnovato l’appuntamento teatrale degli studenti del Liceo Marconi Delpino, supportato dal nostro Club. Due date, il 12 maggio presso l’auditorium San Francesco a Chiavari e il 17 maggio presso il cinema Ariston a Sestri Levante, in cui i giovani attori hanno recitato 2 commedie classiche, tratte da Le Troiane di Euripide e Casina di Plauto.



Le serate hanno avuto molteplici scopi, principalmente:
- permettere ai ragazzi di dare vita ad una performance di grande spessore,
- donare all’Istituto Baliatico gli introiti frutto della vendita dei biglietti.
Sono state serate contraddistinte da una grande affluenza di pubblico e sono riuscite perfettamente a cogliere gli obiettivi preposti.
Il nostro Club ringrazia nell’ordine:
- Tutti gli attori per il loro impegno,
- Il Prof Giannini per la regia e la sceneggiatura,
- Il Dirigente Scolastico Paola Salmoiraghi per l’organizzazione e l’incoraggiamento profuso,
- Le famiglie e gli amici degli attori e tutti i presenti per il loro generoso contributo che hanno permesso di supportare con una donazione l’Istituto per il Baliatico, rappresentato dal presidente Giovanni Dallorso.
 

Il palco è stato anche occasione per premiare la studentessa Marta De Vincenzi che ha ricevuto il secondo premio un un’altra iniziativa organizzata dal Rotary International e alla quale ha partecipato il Liceo Marconi Delpino: il XII Concorso Nazionale LEGALITA’ E CULTURA DELL’ETICA. E’ un concorso che ogni anno seleziona i migliori lavori delle scuole secondarie superiori e delle università italiane. L’argomento che gli studenti hanno trattato è: rappresentare azioni positive per sviluppare la coscienza etica e i principi della legalità.





 

 

lunedì 15 maggio 2023

Spiagge Pulite con il Rotary - 2023

Lunedì 15 maggio si è svolta la seconda edizione della “Giornata Spiagge Pulite con il Rotary”. L’attività svolta sulle spiagge di Chiavari fa parte di una iniziativa del Distretto Rotary 2032 a cui partecipano tutti i Club del Levante: Chiavari, Portofino, Rapallo, Spezia, Levanto-Sarzana. Ogni Club ha organizzato - in giorni diversi - la medesima attività, coinvolgendo scolaresche e autorità.


I nostri soci si sono presentati alle 9.00 e hanno allestito quanto necessario per svolgere il servizio di pulizia. 

 



Alle 9,30 sono arrivati gli alunni della classe 3a primaria della Scuola Maria Luigia di Chiavari. Il service è infatti diretto principalmente ai bambini e ai ragazzi.







giovedì 13 ottobre 2022

Global Grant Tanzania - I soci del Club hanno partecipato al confezionamento dei pasti

Genova, Palazzo Ducale, 8 ottobre 2022

Il nostro Club ha partecipato a Il Rotary nutre l’educazione, un progetto che unisce 10 distretti italiani.
L’obiettivo del progetto è la fornitura di 570.00 pasti a bambini di una nazione africana (Zimbabwe). Questi pasti verranno distribuiti nelle mense scolastiche e nutriranno i piccoli studenti. Otterremo così un duplice risultato: lottare contro la fame, che è una costante della vita di questi bambini, e convincere i genitori a mandare i bimbi a scuola, riducendo il lavoro minorile. Alcuni soci del nostro Club hanno fatto parte della squadra di oltre 120 soci del Distretto che hanno materialmente preparato 28.000 pasti da consegnare in Zimbabwe. I pasti sono costituiti da sacchetti monodose composti da riso, soia, lenticchie e da un composto multivitaminico. E’ stata una mattinata di lavoro entusiasmante durante la quale ognuno ha potuto “servire” rotarianamente e contribuire ad una importante causa umanitaria.


 

mercoledì 12 ottobre 2022

Global Grant Tanzania - Serata Interclub di presentazione del Service

Prima Interclub dell’anno rotariano 2022-2023 alla presenza dei Club Chiavari Tigullio, La Spezia, Portofino, Rapallo, rappresentati rispettivamente dai Presidenti Mario Gastaldi, Andrea Toscano, Rosanna De Rosa e Sabino Sanguinetti. Erano presenti la dottoressa Marta Scarzella in qualità di co-relatrice, la dottoressa Rosanna Ghirri socia del Club La Spezia e membro di alcune Commissioni Distrettuali e l’Onorevole Roberto Bagnasco altresì socio del club Rapallo.

L’argomento in oggetto è stato la prossima Global Grant in favore dell’ospedale neonatale di Ikelu in
Tanzania.

Andrea Toscano, in qualità di Presidente del Club promotore, ha descritto la costruzione di questo importante service internazionale, al quale partecipano tutti i 5 i Club del Levante: La Spezia, Chiavari, Rapallo, Portofino e Sarzana. La Global Grant, del valore di oltre 30.000 $, si propone di fornire supporto
medico all’ospedale neonatale Saint Joseph di Ikelu per ridurre la mortalità neonatale. Il supporto sarà
triplice: fornitura di conferenze a distanza, assistenza medica in loco, fornitura di materiale medico. Gli
ospedali Santa Chiara di Pisa e il Gaslini di Genova offriranno il coordinamento medico all’operazione.

La dottoressa Marta Scarzella è intervenuta per raccontare la propria esperienza di medico ostetrico, durata 4 anni, al Saint Joseph. Marta è uno degli ideatori del progetto e uno dei creatori del reparto di ostetricia dell’ospedale tanzaniano.



lunedì 6 giugno 2022

Spiagge Pulite con il Rotary (Chiavari-Tigullio)

Lunedì 30 Maggio ci siamo ritrovati con i nostri soci e la classe 4' primaria della Scuola Maria Luigia di Chiavari e alcuni ragazzi dell'Istituto di Studio e Lavoro per la pulizia di un tratto di litorale.

Marco e Luca di Aprica Spa hanno spiegato come utilizzare in sicurezza le pinze telescopiche da loro messe a disposizione e ci hanno aiutato a sensibilizzare ragazzi e ragazze all'importanza di fare correttamente la raccolta differenziata e di mantenere pulito l'ambiente che ci circonda, nella nostra Chiavari come altrove. 

La pulizia non ha avuto solo un valore simbolico, in quanto sono stati raccolti 4 sacchi in poco più di un'ora, oltre a un numero elevatissimo di sigarette.

Il Service è stato possibile grazie ai fondi Distrettuali (D2032) dei Risparmi del Governatore e al contributo del Club, per l'acquisto delle magliette e di parte delle attrezzature.

Ringraziamo inoltre l'amministrazione del Comune di Chiavari per i permessi concessi, l'interesse dimostrato per il tema ambientale, nonchè per il coordinamento con Aprica, la quale è costantemente impegnata nella pulizia della nostra città. 

 







lunedì 30 maggio 2022

"Al Servizio di chi Serve": Consegnate le Attrezzature alla Croce Verde Chiavarese

30 Maggio 2022: oggi consegnamo alla Croce Verde Chiavarese le attrezzature acquistate nell'ambito dell'operazione "Al Servizio di chi Serve", facendo seguito alla consegna simbolica del 5 novembre scorso.

Alla Croce Verde sono state donate nuove divise per la sezione Protezione Civile, un Sanificatore professionale su carrello completo di accessori, 2 estricatori per ambulanza corredati di collari per i traumatizzati

L'operazione ha totalizzato circa 22.000 Euro in donazioni per le Pubbliche Assistenze, di cui circa 4.000 soltanto per la Croce Verde Chiavarese.

Ancora grazie ai militi volontari che ogni giorno si impegnano per salvaguardare la nostra salute.




domenica 29 maggio 2022

Spettacolo Teatrale Marconi-Delpino - Il ritorno dopo 3 anni con "Prova d'Attore"

26 e 28 Maggio 2022: ricomincia con "Prova d'Attore" e la doppia serata culturale e benefica per la compagnia teatrale Rotary-Delpino, che segna l'inizio di una nuova decade post-pandemica di Arte, Cultura ed Emozioni che i Ragazzi e le Ragazze o, meglio, gli Attori e le Attrici in erba del liceo Marconi-Delpino, hanno portato in scena al Convento dell'Annunziata di Sestri Levante e all'Auditorium San Francesco di Chiavari. Sold-out entrrambe le serate, con il ricavato devoluto in favore dell'Istituto di Studio e Lavoro di Chiavari.

In scena pezzi drammatici e comici, musica e canto dal vivo, con la vivace regia del Prof. Rino Giannini, sempre entusiasta e appassionato nell'insegnare il Teatro agli studenti del triennio.

Per i ragazzi l'esperienza teatrale è stato un modo per tornare a lavorare in gruppo, superare limiti e timori, per esprimere il proprio talenmto e trasmettere le loro emozioni e la loro voglia di tornare a una vita normale, in un intreccio tra la realtà odierna e i personaggi de "La Peste di Tebe" dell'Edipo Re di Sofocle, per poi terminare ai comici drammi della vita quotidiana tra Green Pass e SPID, ammiccando alla comicità Genovese d'altri tempi, rivista in chiave moderna dall'ottimo Giannini e dai suoi studenti.

Vivissime congratulazioni a tutti, ci rivediamo l'anno prossimo!



 


 

mercoledì 18 maggio 2022

USAID - ROTARY: Consegna del Concentratore d'Ossigeno all'Istituto Pietro Torriglia

Il 17 Maggio abbiamo consegnato un concentratore di ossigeno alla Residenza per Anziani "Pietro Torriglia" di Chiavari. 

Il concentratore è un macchinario atto a supportare persone con difficoltà respiratorie, prima che si renda necessario l'utilizzo delle bombole di ossigeno. 

Il progetto è stato reso possibile nel contesto della partenership USAID-Rotary International, con l'impegno del club e dei soci.



 

venerdì 4 marzo 2022

Sestri e Tigullio Capitale della Cultura 2024, una serata con Roberto Pettinaroli

 Venerdì 18 febbraio si è svolto presso il Grande Albergo di Sestri Levante un interessante intervento di Roberto Pettinaroli, giornalista del Secolo XIX che nel corso della carriera è stato insignito di numerosi premi e attestazioni di merito professionali.

L’argomento trattato è stato: “Sestri Levante con il Tigullio candidato a Capitale della Cultura 2024”. Lo scorso dicembre il Ministero della Cultura ha reso nota la short list delle 10 località in lizza per diventare Capitale della Cultura tra 2 anni. Sestri e l’intero Tigullio hanno superato il primo round di selezione. È la prima volta che il nostro territorio si candida per tale posizione. Il dott Pettinaroli ha brevemente descritto le difficoltà che il gruppo di lavoro, incaricato di presentare la candidatura, ha superato con successo. In particolare, l’elemento chiave è stato rappresentato dal processo di sintesi delle potenzialità culturali e di valorizzazione del territorio. La preparazione di un progetto che unisse gli sforzi di territori e persone vicine ma distinte ha permesso di tratteggiare uno scenario più ampio e delineare un futuro “globale” per il Tigullio. Attendiamo quindi la proclamazione del vincitore con trepidazione e con la consapevolezza dell’importanza del traguardo intermedio già raggiunto.





 


giovedì 25 novembre 2021

Sovvenzione Distrettuale "Al servizio di chi serve"

 Il 25 Novembre 2021, presso il Grand Hotel Bristol di Rapallo, alla presenza del Governatore Silvia Scarrone e del suo staff, abbiamo eseguito la consegna simbolica dei contributi che il nostro Club, in qualit' di Capofila della Sovvenzioen Distrettuale, unitamente al Distretto 2032 e agli altri Rotary Club del Levante (Portofino, Rapallo, Sarzana-Lerici e La Spezia) hanno raccolto per il service "Al Servizio di chi serve" a favore delle Pubbliche Assistenze del Levante Ligure.

I fondi raccolti saranno utilizzati per rifornire le Pubbliche Assistenze di Materiali, Attrezzature ed Equipaggiamenti, selezionati dalle stesse P.A. in base alle proprie esigenze e necessità derivanti dall'utilizzo intensivo che si è reso necessario durante il periodo pandemico.

Le Pubbliche Assistenze che beneficeranno del service sono:
•    P.A. Croce Verde Chiavarese (Chiavari, Lavagna, Carasco, Né, Borzonasca)
•    P.A. Croce Bianca Rapallese (Rapallo)
•    P.A. Volontari del Soccorso (Rapallo)
•    P.A. Della Spezia (La Spezia)
•    P.A. Croce Verde Santa Margherita (Santa Margherita Ligure, Portofino)
•    P.A. Croce Verde Camogli (Camogli)
•    P.A. Croce Rosso Bianca Lerici
 




giovedì 18 marzo 2021

Food for Families: completata la consegna al Baliatico

 

L’Istituto per il Baliatico di Chiavari ha ricevuto la seconda parte della fornitura di alimenti donata dal Rotary Club Chiavari-Tigullio e destinata alle famiglie assistite: si tratta di ulteriori 1500 kg di prodotti quali farina, zucchero, pasta, olio, riso, biscotti, tonno e scatolame. 

Aggiunti alla prima consegna, abbiamo donato un totale di 3000kg di generi alimentari così suddivisi:

  • 400kg di Zucchero
  • 1200kg di Pasta
  • 320 L di Olio 
  • circa 800 lattine di Pelati da 400gr ciascuna
  • 200kg di Riso Arborio
  • 300 lattine di tonno da 90gr ciascuna
  • 450kg di farina
  • 130 confezioni di biscotti da 750gr ciascuna
  • 320 scatole di legumi da 400gr ciascuna

Con l'augurio di essere riusciti a dare un po' di sollievo alle tante famiglie assistite dall'Istituto per il Baliatico, cogliamo l'occasione per ringraziare tutti i Soci che hanno contribuito.






domenica 28 febbraio 2021

Procede la costruzione dell'Allevamento di Pollame in Senegal

La costruzione in Senegal della struttura per ospitare l'allevamento avicolo di Santhie Mbaye Sy procede speditamente e ci sono arrivate dagli amici del Rotaract "Golfo del Tigullio" queste bellissime immagini proprio dal cantiere dove possiamo finalmente vedere alzarsi i muri!

L'obiettivo dell'operazione oggi in corso è di aiutare nella costruzione di un allevamento  avicolo finalizzato a dare un lavoro alle donne di Santhie Mbaye Sy, piccolo paesino nel centro del Senegal, con cui ragazzi del Rotaract avevano iniziato l'operazione, con il contributo del nostro Club.

 
 





 



mercoledì 10 febbraio 2021

Il Rotaract consegna i Tablet alle RSA del Tigullio

Rotaract Club Golfo del Tigullio ha consegnato 14 tablet a 13 RSA distribuite sul territorio del Levante, al fine di alleviare la sofferenza causata dal distanziamento e dalla conseguente mancanza di visite e affetto da parte dei parenti degli anziani ospitati.

L'operazione è stata possibile anche grazie al supporto del nostro Club, e del Lions Cub Chiavari host.

Le strutture che hanno beneficiato della donazione sono:

  • Opere Pie Devoto Marini Sivori – Lavagna
  • Fondazione “Divina Provvideza – Cordeviola” – Lavagna
  • Casa di Riposo “Le Due Palme” – Sestri Levante
  • Residenza “Protetta Chiara Luce” – Casarza Ligure
  • Residenza Protetta per Anziani “Casa Arcobaleno” – Castiglione Chiavarese
  • "Villa Gritta” di Nuova Assistenza Onlus – Cogorno
  • Casa di Riposo “Pietro Torriglia” – Chiavari
  • Residenza Protetta “Conte Canevaro” – Zoagli
  • “Casa Gianelli” RSA – Chiavari
  • Casa Di Riposo “Antonio Morando” – Chiavari
  • Residenza "Casa dei Tigli" - Temossi
  • Residenza "La Madonnina" - Sopralacroce
  • Residenza "Bucaneve" - Mezzanego

Il service è stato ripreso da diverse testate giornalistiche tradizionali e online (link), potete approfondire i dettagli dell'operazione sulla pagina Facebook del Rotaract (link)  


Giacomo Antonini (Past President Rotaract) con i Tablet

L'immagine può contenere: 3 persone, persone in piedi
Consegna presso "Casa Gianelli"

L'immagine può contenere: 1 persona, in piedi, barba e spazio all'aperto
Consegna presso Casa di Riposo "Pietro Torriglia"

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...