Questa breve pausa estiva 2025 deve aver davvero ricaricato Presidente, Direttivo e Soci, sfociando un una giornata molto piena per il nostro Club, Venerdì 12 Settembre 2025.
Si inizia alle 19.00 con il Consiglio Direttivo, dove sono stati discussi tutti i Service e i Progetti del Club, con grande partecipazione anche dei Presidenti di Commissione.
Ore 20.15, inizio della nostra Conviviale, accogliamo con piacere la nostra graditissima Ospite Rotariana per la serata, direttamente dagli USA: Adele Della-Santina (Assistant Governor 2024-2026, Club President 2022-2023 - Rotary Club of Belmont & Redwood Shores)
Grazie Adele! (a sinistra, con la nostra Presidente Alessandra Ferrara)
La serata è proseguita con altre due celebrazioni importanti.
La consegna delle PHF ai nostri Giuseppe (Beppe) Sortino e al 3 volte Past-Presidente Mario Cappetti
e l'ingresso di un nuovo Socio, Davide Facchini, Fondatore e Presidente di INT.E.G.RA. S.r.l., società operante nel mercato della Cosmesi, di cui il nostro Socio è un appassionato innovatore, con pubblicazioni e ideazione di nuovi metodi sperimentali 100% animal-free.
Tutti noi gli diamo un caloroso benvenuto e ringraziamo il suo Padrino, Filippo Casella, per averlo presentato al Club.
Proprio Filippo Casella, formatore del club, ha iniziato il ciclo di pillole formative che ha ideato nel corso dell'Anno Rotariano appena terminato. "Pillole di Rotary" inizia quindi con un breve seminario incentrato sulle origini del Rotary, con aneddoti e curiosità sui fondatori e sulle motivazioni non solo personali, ma anche economiche e culturali, alla base della fondazione. Oltre ai nostri complimenti per l'iniziativa, ringraziamo Filippo per il tempo e la dedizione nel suo impegno da formatore per tutti i soci, nuovi entrati e veterani.
Dulcis in fundo, il nostro socio Avvocato Silvio Boccalatte, ha concluso la serata con un'interessante e animata relazione sulla Riforma Cartabia e di come questa riforma abbia provato a risolvere il problema della lentezza della giustizia italiana, obiettivo raggiunto solo in parte. Silvio ci ha dato, dal suo punto di osservazione, un'esaustiva disamina di quelli che sono i principali problemi della giustizia Civile, e di come a suo avviso si potrebbe intervenire per migliorare alcuni parametri che, confrontati con i nostri vicini europei, danno un quadro difficile e lungi dall'essere risolto