venerdì 12 settembre 2025

La Riforma Cartabia (e molto altro) nella conviviale di ripartenza dopo la pausa estiva

Questa breve pausa estiva 2025 deve aver davvero ricaricato Presidente, Direttivo e Soci, sfociando in una giornata molto piena per il nostro Club, Venerdì 12 Settembre 2025.

Si inizia alle 19.00 con il Consiglio Direttivo, dove sono stati discussi tutti i Service e i Progetti del Club, con grande partecipazione anche dei Presidenti di Commissione.

Ore 20.15, inizio della nostra Conviviale, accogliamo con piacere la nostra graditissima Ospite Rotariana per la serata, direttamente dagli USA: Adele Della-Santina (Assistant Governor 2024-2026, Club President 2022-2023 - Rotary Club of Belmont & Redwood Shores)

 

Grazie Adele! (a sinistra, con la nostra Presidente Alessandra Ferrara)

 La serata è proseguita con altre due celebrazioni importanti. 

La consegna delle PHF ai nostri Giuseppe (Beppe) Sortino (PHF+8), Filippo Casella (PHF+4) e al 3 volte Past-Presidente Mario Cappetti (PHF+8)

e l'ingresso di un nuovo Socio, Davide Facchini, Fondatore e Presidente di INT.E.G.RA. S.r.l., società operante nel mercato della Cosmesi, di cui il nostro Socio è un appassionato innovatore, con pubblicazioni e ideazione di nuovi metodi sperimentali 100% animal-free.

(da sinistra a destra: Pres. Alessandra Ferrara, Filippo Casella, Davide Facchini) 

Tutti noi gli diamo un caloroso benvenuto e ringraziamo il suo Padrino, Filippo Casella, per averlo presentato al Club.

Proprio Filippo Casella, formatore del club, ha iniziato il ciclo di pillole formative che ha ideato nel corso dell'Anno Rotariano appena terminato. "Pillole di Rotary" inizia quindi con un breve seminario incentrato sulle origini del Rotary, con aneddoti e curiosità sui fondatori e sulle motivazioni non solo personali, ma anche economiche e culturali, alla base della fondazione. Oltre ai nostri complimenti per l'iniziativa, ringraziamo Filippo per il tempo e la dedizione nel suo impegno da formatore per tutti i soci, nuovi entrati e veterani.

 


Dulcis in fundo, il nostro socio Avvocato Silvio Boccalatte, ha concluso la serata con un'interessante e animata relazione sulla Riforma Cartabia e di come questa riforma abbia provato a risolvere il problema della lentezza della giustizia italiana, obiettivo raggiunto solo in parte. Silvio ci ha dato, dal suo punto di osservazione, un'esaustiva disamina di quelli che sono i principali problemi della giustizia Civile, e di come a suo avviso si potrebbe intervenire per migliorare alcuni parametri che, confrontati con i nostri vicini europei, danno un quadro difficile e lungi dall'essere risolto


 

 

 

sabato 19 luglio 2025

Il mare come risorsa, formazione e inclusione sociale

Venerdì 18 Luglio, nella nostra sede dell'Albergo Ristorante Monte Rosa di Chiavari, la Dott.ssa Monica Corte ha relazionato i soci con un intervento dal titolo "Il mare come risorsa, formazione e inclusione sociale".

Nel corso del suo intervento, la Dott.ssa Corte, ha rappresentato le attività della Lega Navale, in particolare in merito all'attenzione ai giovani, alle donne. Proprio lo scorso luglio, infatti, l’equipaggio della Lega Navale di Chiavari-Lavagna, ha partecipato con successo alla prestigiosa Giraglia Loro Piana, una delle regate più importanti del Mediterraneo, a bordo del J99 "JLab" armato da Enrica Bertini. La Lega Navale, inoltre, svolge attività inclusive con attenzione alle persone affette da disabilità, come uscite in barca a vela e trasmettendo la cultura del mare a tutti, senza esclusioni.

Consulente, Project manager, free lance editoriale, docente, esperta in modelli organizzativi,
strategie, tecniche e progettazione del percorso formativo, la Dott.ssa Corte ha condiviso, con passione e chiarezza, il uso impegno presso la Lega Navale Italiana (di cui è Delegata per la Liguria) che è solo la sua tappa più recente dell'impegno verso il mare e territorio.

Un impegno che risuona con quello del nostro Presidente Alessandra Ferrara, impegnata in prima persona in qualità di Assessore al Demanio, Porto e Ambiente del Comune di Chiavari, e con la causa di Tutela dell'Ambiente, la più recente ad entrare nelle Cause del Rotary International (https://www.rotary.org/it/our-causes/protecting-environment)




 

martedì 8 luglio 2025

Passaggio delle Consegne A.R. 2025-2026

Sabato 5 luglio 2025 è una data che rimarrà negli annali del Club. 

Per la prima volta nella nostra storia, è stata eletta una presidente donna. Si tratta di Alessandra
Ferrara, chiavarese doc, commercialista da decenni, attualmente assessore in Comune Chiavari
Rimarrà alla guida del Rotary Chiavari Tigullio fino al luglio 2026.

«Finalmente una donna - hanno commentato in molti durante la nomina ufficiale – e soprattutto una
rappresentante della Chiavari di tutti. Insomma, una di noi, che opera ed ama la nostra città».

La nostra neopresidente si emoziona: «Sono emozionata ed orgogliosa, farò di tutto per non deludere chi ha riposto in me tante aspettative, consapevole che lo scopo del Rotary si sviluppa nei confronti di 4 valori fondamentali, e cioè amicizia, collaborazione, etica e rispetto. Fare bene nel sociale coinvolgendo tutti i soci e non solo, ormai è il mio obiettivo primario».

La cerimonia di passaggio di consegne si è svolta presso la nostra amata sede: Hotel Monterosa di Chiavari.


Di seguito i membri del Consiglio Direttivo:
Mario Capetti, Past President; 
Michele Nannei, Incoming President; 
Franco Cavagnaro, Vicepresidente; 
Marco Glorialanza Segretario; 
Giuseppe Sortino Tesoriere; 
Nicola Manes Prefetto.


Ad Alessandra e a tutto il Consiglio Direttivo, auguriamo un buon lavoro. 

 


 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...