venerdì 9 giugno 2023

Rotary Peace Fellowship, l'esperienza della Dott.ssa Cordua

La Dott.ssa Isabella Cordua, vincitrice della borsa di studio internazionale della Rotary Peace Fellowship per il 2022, è venuta a raccontarci la sua esperienza nell’università di Brisbane dopo 6 mesi.

La Peace Fellowship è pensata per professionisti con esperienza lavorativa nel campo della pace e della cooperazione internazionale. Ogni anno, la Fondazione Rotary assegna fino a 50 borse di studio per Masters in Peace and Conflict Studies presso alcune delle migliori università del mondo.

Nell’università di Brisbane, titolata tra i migliori 20 atenei del mondo, sono organizzati corsi sulla risoluzione dei conflitti e sul mantenimento della pace tra generi, lo sviluppo umano in aree svantaggiate. I corsi hanno l’obiettivo di preparare dei professionisti che opereranno in organizzazioni internazionali.

Isabella Cordua è una ricercatrice sui diritti umani con una significativa esperienza nella conduzione di progetti di ricerca e di advocacy in diversi paesi. Attualmente è coordinatrice di ricerca presso la ONG Network for Empowered Aid Response (NEAR), dove dirige le indagini sulla localizzazione degli aiuti umanitari. Prima di lavorare con NEAR, Isabella ha condotto uno studio sulla tratta dei bambini in India e Nepal per l'organizzazione Global Insight. È stata la ricercatrice principale del primo studio completo sull'incarcerazione delle donne in Sierra Leone con il Vance Center for International Justice e AdvocAid. Isabella si è laureata in giornalismo e giurisprudenza alla City University di Londra e ha conseguito un master in diritto e sociologia all'Università di Leiden.



 

domenica 28 maggio 2023

Gemellaggio RC Chamonix, 26-28 Maggio 2023

Nell’ultimo weekend di maggio abbiamo ricevuto a Chiavari la visita di alcuni soci del Club Chamonix-Mègeve-Mont Blac Distretto 1780: Armando Roselli (Presidente del Club) e Signora, André Requet, Jackie Zilbert, Claire Moreau, Jacqueline Mermoud.

Il gemellaggio tra i Club Chiavari e Chamonix risale alla metà degli anni ’90. Furono molti gli artefici di questa lunga amicizia e proficua collaborazione. Tra questi, ricordiamo soprattutto uno dei soci fondatori: Roberto Napolitano.

Abbiamo accompagnato i nostri ospiti nella visita del centro storico di Genova e abbiamo fatto loro apprezzare alcuni angoli che – di norma – non sono aperti al pubblico, come la cattedrale di San Lorenzo, consacrata nel 1118 da papa Gelasio II e che contiene le ceneri di San Giovanni Battista.



 

venerdì 19 maggio 2023

Convegno La sicurezza stradale dell’utente debole della strada

Venerdì 19 maggio si è tenuta  presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Genova  un convegno sul tema “La sicurezza stradale dell'utente debole della strada”. L'iniziativa è partita dal Rotary Club Chiavari Tigullio e dal suo Presidente Dottor Mario Gastaldi e dall’Associazione Italiana Avvocati Magistrati e Notai Ciclisti, era presente  il suo Presidente  Avv Manlio D’Amico. La stessa è stata patrocinata dalla Regione Liguria. Hanno aperto i lavori davanti ad una sala di professionisti e studenti l'Assessore allo Sport Avv. Simona Ferro e l'Avvocato Chiara Antola in rappresentanza del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati genovesi. Il tema dibattuto trae origine dal mancato raggiungimento della mitigazione dell'incidenti stradali e delle conseguenze anche letali derivanti dalla circolazione soprattutto per gli utenti deboli quali pedoni, ciclisti e motocicli che purtroppo hanno la peggio negli incidenti; come è noto spesso dovuti a negligenza, imperizia e soprattutto distrazione nella guida. Sono stati affrontati dai relatori Avvocati Francesco Bellin del Foro di Bassano e  Stefano Bigliazzi del Foro di Genova i dati e gli aspetti  tecnici oltre  alle soluzioni praticate in altri Paesi della Comunità Europea che si confida possano essere recepite dal legislatore nelle attese modifiche al codice della strada che dovrebbero intervenire entro l'anno prossimo. Gli aspetti giuridici sono stati affrontati da due  magistrati della Suprema Corte di Cassazione ovvero dal Dott. Stefano Giaime Guizzi, Consigliere della 3 sez civile, il quale ha relazionato sui recenti interventi normativi e sugli orientamenti giurisprudenziali  attinenti al risarcimento del danno e dal Dott. Andrea Venegoni, Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione, che ha riferito della normativa e degli orientamenti giurisprudenziali in tema di lesioni ed omicidio stradale.

 


Ha moderato l'organizzatore Avv. Marco Delucchi Baroni  che parlato dell'iniziativa del Rotary e della sua emanazione Fellowship Cycling to serve  che vorrebbero sfruttare la  didattica integrale digitale per dotare le scuole italiane di uno strumento da utilizzare per gli studenti che, tramite gli insegnanti, consenta loro un apprendimento grazie alle piattaforme scolastiche, un corretto comportamento sulla strada, a tutela della propria e dell'altrui salute già dalle scuole medie inferiori.


 

 


 

 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...